Gio 27/3/25 CSI B Sanfa vs BARBA MO CHE BUONO 2-1 (19-25;25-18;25-21)
Gio 27/3/25 CSI B Sanfa vs BARBA MO CHE BUONO 2-1 (19-25;25-18;25-21)
Rolando fa le veci del mister in ritardo e schiera LAURI/BEPPE, GIAN/AVEC, MASSI/PI (CHIARA L); partiamo benissimo battendo bene e con l'accoppiata Avec/Beppe implacabile in attacco, mentre gli avversari sono molto fallosi e ci lasciano scappare: 2-9…10-19…11-22 (allungo con efficace doppiocambio-dentro Elisa/Rickler- che mettono scompiglio fra le fila avversarie); loro provano la remuntada (19-24), ma Gian la chiude (19-25)
Rontani riprende lo scettro del comando e non cambia la formacja; il Sanfa riduce gli errori (a parte quello mefistofelico di Rrufa dai nove metri) e conduce sempre di 2-3 punti (in realtà sull'11-8 sarebbe stato giusto che il mitico Piccio ci assegnasse la tripla per il canestro da tre punti della Chiara, ma per l'11-11 purtroppo è andata male); sul 15-13 Ronfa mette Rickler per Massi, ma i padroni di casa spingono sull'acceleratore (19-13) e amministrano fino al 25-18 finale
Nel parziale decisivo partono LAURI/BEPPE, GIAN/RICKLER, AVEC/PI (CHIARA L) ed è punto-a-punto fino al cambio campo (13-13); il doppio muro di Gian e Beppe ci lancia 14-16 (importante anche il raddoppio di Massi entrato per il doppiocambio), ma è l'ultimo sussulto in un set dove i troppi errori in battuta (soprattutto con attacco a tre) sono macigni (oltre ai tre già fatti, se ne sommeranno altri tre): a partire da quello che vale il 15-16 e consente agli avversari di scavallare fino 17-16; impattiamo a 17, poi una "rotazione di legno" ci inchioda sul 17 perché fatichiamo sia in rice che in attacco (21-17); Beppe ci prova (muro del 21-18), ma altri errori gratuiti ci condannano a perdere 25-21
MVP il loro pall, mentre il migliore dei nostri è Beppe (NDM)