Dom 16/2/25 TOP LEAGUE Quarti di finale

16.02.2025

Dom 16/2/25 TOP LEAGUE Quarti di finale

Balacla (PC) vs Beerbanti (VE) 3-1
Sma (MO) vs Partinico (PA) 3-0
Sorgane (FI) vs Puma (MC) 3-1
BARBAIOCCHI MO vs Crf (CO) 3-1 (25-21;25-23;14-25;25-17)

Primo vero esame stagionale passato a pieni voti: dopo risultati attesi e risultati a sorpresa (Sorgane che pialla i campioni nazionali csi del Puma), scendiamo in campo noi contro la temibile compagine lariana

Coach Puddu schiera GIGGI/FRANCO, RIVI/SASA, LOLLI/PAO: partiamo male con i comaschi avanti 4-8 e 10-13, ma riusciamo ad impattare (Sasa muro del 13-13); da quel momento difendiamo l'impossibile (il 17-14 è un miracoloso punto di difesa della Lolli che si ripete con la copertura che vale il 22-18), poi Rivi martella e Franco sancisce il 25-21

Squadra che vince non si cambia, ma stavolta partiamo decisamente meglio prendendo tre punti di vantaggio (10-7); Como non molla e ci raggiunge a 15 fino al 19-19; un triplo Sasa ci porta 22-19 e Franco sigla il 23-20… sembra fatta, ma il Crf accorcia (23-22) e ha la palla del pareggio, ma dalle parti di Sasa non si passa (24-22) e Rivi la chiude (25-23)

Nel terzo set Cisko rileva Franco, ma è un set da dimenticare: nei nostri primi 10 attacchi passiamo solo una volta e gli avversari hanno vita facile approfittando di qualche stanchezza di troppo… 6-11…10-18 (con una P5 che non riusciamo a sbloccare); proviamo qualche cambio (dentro Pi, Matte, Ronfa), ma il risultato non cambia e perdiamo 14-25

Nel quarto parziale cambiamo le carte in tavola (SASA S1, RIVI opposto, CISKO S2) e i risultati sono evidenti: la difesa torna ad essere il nostro cavallo di battaglia e ci consente una partenza 6-1; avversari che riprendono a macinare gioco ed accorciano 6-4, ma (nel nostro momento di maggior difficoltà) ci regalano il 7-4; da quel momento è tutto più semplice: allunghiamo 11-6 (pungenti i servizi di Rivi) e conteniamo i loro attacchi aumentando sempre più il gap…15-8…18-9…22-12 (Como corre ai ripari alzando il muro, ma spreca tutto sbagliando la battuta in fase 3vs1); solo sul 22-15 siamo un po' in affanno con attacco 1vs2, ma è una piazzata di Cisko a togliere le castagne dal fuoco (23-15), poi Rivi con un ace ed un attacco mette fine alle ostilità (25-17)

MVP Lolli, NDM al fondamentale della difesa; paste Rivi/Lolli

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia